pagine

venerdì 16 luglio 2010

CONSIGLI UTILI PER COLLEGHI "INGENUI":
  1.  Non ritirate il pin
  2. se siete stati "frettolosi" nel ritirarlo, non lo attivate
  3. se lo avete già attivato, non lo usate.
Se farete così ci darete la possibilità di trattare in Regione la "connettività":
in caso contrario vi sarete fatti male da soli.
Affettuosi saluti
Giorgio Massara
________________________________________________

Spero che di colleghi ingenui ve ne siano pochi, mentre è certo che abbondano i primi della classe!
Il comunicato congiunto ministero-ordini è squisitamente politico, perché non diranno mai che sono nella lota fino alla cima dei capelli.
Conviene stare  sulla sponda, come i "Cinesi" ed aspettare.
Condivido la trattativa sulla eventuale connettività certificativa.
Ciao a tutti
Alfredo Montefusco

Governo italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero per la pubblica amministrazione e l'nnovazione

Certificati medici online: Ministero PA e Federazione Ordini dei Medici smentiscono proroga, "Si prosegue con le procedure di collaudo"

Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e la FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) precisano che le procedure di trasmissione online dei certificati medici non sono state oggetto di proroga ma che, a seguito della riunione in sede tecnica dello scorso 15 luglio e valutate le criticità in corso di risoluzione, si è ritenuto di proseguire con le procedure di collaudo, che pertanto non potranno concludersi entro il termine ordinatorio, originariamente previsto, del 19 luglio. Come è noto, durante il periodo di collaudo non è attivo il sistema sanzionatorio in caso di mancata trasmissione. Si invitano tuttavia i medici, nell'ambito delle concrete possibilità tecniche, ad attuare la modalità di certificazione telematica onde consentire l'ottimizzazione del sistema.