"Dal sacro Monte Kailash, nel Transhimalaya, oltre la linea delle piogge, discesi all'estremo del Capo Comorin, dove le acque di tre antichi mari si congiungono. Ed oggi so che in ambo gli estremi vi sono templi". (Miguel Serrano)
scrivici a: campania@snami.org
----------------------------- accessi al sito negli ultimi 30 giorni ----------------------------
BACHECA
- sabato 20 e domenica 21 giugno il Comitato Centrale si riunisce a Tivoli
- venerdì 23 maggio 2014 è stata stipulata la Convenzione SNAMI Campania-Club Medici che, tra i vari servizi, offre una polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale
----------------------------------- i più visti della settimana -----------------------------------
- visto l'interesse suscitato dal sunto dello studio sul farmaco generico, inviatoci da Filippo D'Addio e da noi pubbicato in data 21 febbraio, riportiamo, su richiesta di molti nostri lettori interessati al tema, il testo integrale del lavoro elaborato dalla SNAMID Caserta
- i sindacati della medicina generale, con la sola opposizione dello SNAMI, "regalano" alla Parte Pubblica 0,88 centesimi all'ora della Continuità Assistenziale sopprimendo una voce stipendiale prevista dal III AIR firmato a marzo 2013. Lo SNAMI sta valutando azioni legali idonee che saranno sicuramente rese più difficili (sen non impossibili) dall'atteggiamento di resa incondizionata assunto su questo tema da FIMMG, SMI e Federazione Medica
- Consiglio straordinario del 26 giugno 2010
- non concordo sul "meno male" - detto dal collega intervistato da Mauro Miserendino a proposito della sentenza - che trovo molto semplicistico, perché si tratta di una sentenza "storica" che sancisce due cose: la prima, di carattere generale, è che il medico quando va di fronte al Magistrato per fatti di questo genere non ha più, come è avvenuto fino ad oggi, praticamente sempre torto "a prescindere"; la seconda, più specifica, è che il collega denunziato non è stato, contrariamente al solito, riconosciuto colpevole di omessa "leccatura di sedere" al cittadino-utente che, a differenza del medico che ha sempre torto, ha sempre ragione anche nelle pretese più idiote e ridicole che possa avanzare a qualsiasi ora del giorno e della notte. I miei genitori, ad esempio, chiamavano il medico dopo una settimana che ero a letto con la febbre; adesso, invece, i genitori nevrotici, educati male (cioè maleducati) pretendono di avere un medico a disposizione per i loro preziosi "rampolli" addirittura ancora prima ancora che si ammalino
- si prospetta in tema di "mini riforma" sanitaria (e non solo...) l'ennesima "fetecchia" del governo dei "gassosari" (cioé di quei "grandi" tecnici che, con la scusa che fanno male, provano ad aumentare persino il prezzo delle gassose per fottere quanti più soldi possibile ai contribuenti). Noi ci limitiamo, per il momento, ad offrire un fazzolettone drenalacrime al Segretario Generale della FIMMG che in una sua "brillante" intervista del 27 agosto (che ha fatto "incazzare" molti colleghi) ha svolto una funzione di "trombetto" (o "buccinatore" che dir si voglia) nei confronti della politica sanitaria del circo Monti. Riflessione sul tema, in riferimento alla spesa sanitaria, di di Nando Petrazzuoli e dichiarazione di Peppino Del Barone, riportata dall'ANSA, che attacca frontalmente la FIMMG