51. Hannibali victori cum ceteri circumfusi gratularentur suaderentque ut, tanto perfunctus bello, diei quod reliquum esset noctisque insequentis quietem et ipse sibi sumeret et fessis daret militibus, Maharbal praefectus equitum, minime cessandum ratus, "immo ut quid hac pugna sit actum scias, die quinto" inquit, "victor in Capitolio epulaberis. Sequere; cum equite, ut prius venisse quam venturum sciant, praecedam." Hannibali nimis laeta res est visa maiorque quam ut eam statim capere animo posset. Itaque voluntatem se laudare Maharbalis ait; ad consilium pensandum temporis opus esse. Tum Maharbal: "non omnia nimirum eidem di dedere. Vincere scis, Hannibal; victoria uti nescis." mora eius diei satis creditur saluti fuisse urbi atque imperio. Postero die ubi primum inluxit, ad spolia legenda foedamque etiam hostibus spectandam stragem insistunt. Iacebant tot Romanorum milia, pedites passim equitesque, ut quem cuique fors aut pugna iunxerat aut fuga; adsurgentes quidam ex strage media cruenti, quos stricta matutino frigore excitaverant volnera, ab hoste oppressi sunt; quosdam et iacentes vivos succisis feminibus poplitibusque invenerunt nudantes cervicem iugulumque et reliquum sanguinem iubentes haurire; inventi quidam sunt mersis in effossam terram capitibus quos sibi ipsos fecisse foveas obruentesque ora superiecta humo interclusisse spiritum apparebat. Praecipue convertit omnes subtractus Numida mortuo superincubanti Romano vivus naso auribusque laceratis, cum manibus ad capiendum telum inutilibus, in rabiem ira versa laniando dentibus hostem exspirasset.
"Dal sacro Monte Kailash, nel Transhimalaya, oltre la linea delle piogge, discesi all'estremo del Capo Comorin, dove le acque di tre antichi mari si congiungono. Ed oggi so che in ambo gli estremi vi sono templi". (Miguel Serrano)
scrivici a: campania@snami.org
----------------------------- accessi al sito negli ultimi 30 giorni ----------------------------
BACHECA
- sabato 20 e domenica 21 giugno il Comitato Centrale si riunisce a Tivoli
- venerdì 23 maggio 2014 è stata stipulata la Convenzione SNAMI Campania-Club Medici che, tra i vari servizi, offre una polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale
----------------------------------- i più visti della settimana -----------------------------------
- Documento valutazione Rischi
- martedì 22 luglio ci vediamo tutti, alle 18.30, alla sede SNAMI di Caserta per parlare di polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale riservata, ovviamente, ai soli iscritti al nostro Sindacato
- lo SNAMI, che, con una scelta attenta e meditata, non ha partecipato alla manifestazione del 27 ottobre rilancia con una forte iniziativa nei confronti dei pazienti informandoli direttamente delle follie sanitarie perpetrate dal "Circo Monti". Lo SNAMI, a diferenza di "altri", è un sindacato fedele ai suoi principi ed alle sue idee e pertanto non può accodarsi acriticamente a coloro che vogliono, in stridente contrasto con qualsiasi coerenza, un sindacato di "lotta e di governo" capace prima di plaudire a norme assurde e poi, con una notevole "faccia di bronzo", di andarle a contestare in piazza. E' bene che tutti sappiano che i "grupponi forzati" di tipo "sovietico", tanto cari a qualche "sindacato di Palazzo", rappresentano non una nuova primavera per la Sanità ma la fine della medicina di famiglia e dei suoi valori di umanità e di abnegazione che sono al servizio di un cittadino indifeso che si scontra sempre di più con una SSN disumano e iperburocratico. Articolo del "quotidianosanità", Comunicato Stampa e intervista al Presidente Testa
- risposta del Dott. Mario Vasco alla diffida stragiudiziale avanzata dal Presidente regionale SNAMI Campania attraverso lo studio legale Grassini
- C O M U N I C A T O