"Dal sacro Monte Kailash, nel Transhimalaya, oltre la linea delle piogge, discesi all'estremo del Capo Comorin, dove le acque di tre antichi mari si congiungono. Ed oggi so che in ambo gli estremi vi sono templi". (Miguel Serrano)

scrivici a: campania@snami.org

----------------------------- accessi al sito negli ultimi 30 giorni ----------------------------

BACHECA

- sabato 20 e domenica 21 giugno il Comitato Centrale si riunisce a Tivoli

- venerdì 23 maggio 2014 è stata stipulata la Convenzione SNAMI Campania-Club Medici che, tra i vari servizi, offre una polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale

----------------------------------- i più visti della settimana -----------------------------------

------------------------------------ il quadro della settimana ------------------------------------

------------------------------------ il quadro della settimana ------------------------------------
------------------------ Edwin Austin Abbey 1852-1911 The Castle of Maidens 1893-1902 ------------------------

poesia

poesia
--------------------------------------------- clikka sul testo e vai a "Poesia" ---------------------------------------------

sabato 16 luglio 2011

Manovra economica: Convocati gli Stati generali della Sanità per il 21 luglio - Comunicato congiunto dei Sindacati e due articoli sul superticket

13 LUG - Le organizzazioni sindacali dei medici dirigenti dipendenti, dei medici convenzionati, dei pediatri di libera scelta, dei medici dell’ospedalità privata e dei dirigenti sanitari, veterinari e amministrativi del Ssn in considerazione delle tensioni sui mercati finanziari e della svolta impressa all’iter parlamentare per l’approvazione della manovra economica, hanno deciso di sospendere il sit-in programmato per giovedi 21 luglio e tutte le altre iniziative di protesta previste.
 La necessità inderogabile dell’approvazione della manovra economica per tutelare il Paese dalle speculazioni finanziarie, non cancella, tuttavia, il totale dissenso per quei provvedimenti che colpiscono duramente il SSN ed il personale sanitario e che minacciano di compromettere il sistema di tutela della salute dei cittadini.
 Le organizzazioni sindacali, confermano lo stato di agitazione della categoria e la convocazione degli STATI GENERALI DELLA SANITÀ GIOVEDI 21 LUGLIO A ROMA alle ore 09.30 presso la sala CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio).
 Dagli STATI GENERALI partirà un confronto di idee, programmi e proposte per tutelare le categorie del SSN che pagano uno dei prezzi più alti in termini economici e di condizioni di lavoro al risanamento dei conti pubblici del Paese ed insieme un valore fondamentale quale il Servizio Sanitario Nazionale.
 Le organizzazioni auspicano che nel momento della definizione ed approvazione dei regolamenti a cui la manovra economica rinvia, si possa trovare soluzione alle criticità denunciate, se non modificate con gli emendamenti presentati:
  • definanziamento del servizio sanitario e taglio dei servizi sociali che chiamerà i cittadini a pagare di tasca propria la tutela della propria salute;
  • blocco della contrattazione collettiva nazionale e delle convenzioni fino al 2014, con una perdita del potere d’acquisto del 20%;
  • blocco del turn over con la deroga solo per i direttori di struttura complessa per le regioni sottoposte ai piani di rientro;
  • blocco della rivalutazione economica delle pensioni che colpirà tutta la dirigenza;
  • mantenimento del tetto economico alle assunzioni senza deroghe per le aree più critiche;
  • blocco delle risorse per la contrattazione accessoria, che pure non pesca nel bilancio dello Stato;
  • penalizzazioni per i medici di medicina generale che vengono colpiti due volte, sia nella parte che riguarda i loro compensi professionali che in quella che riguarda i fattori produttivi (studio, attrezzature e personale) che, con rimborsi fermi al 2009 e con spese in crescita, mettono quotidianamente a disposizione dei cittadini.
Il senso di responsabilità a cui tutti in questo momento sono chiamati deve anche guidare il Governo ad affrontare con urgenza i problemi della Sanità.

ANAAO ASSOMED - CIMO-ASMD – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI – FVM – FASSID – CISL MEDICI - FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI - UIL FPL FEDERAZIONE MEDICI - SDS SNABI – AUPI – SINAFO – FEDIR SANITA’ – SIDIRSS – FIMMG – SUMAI – SMI - FIMP - CIMOP