3 novembre 3011
"Dal sacro Monte Kailash, nel Transhimalaya, oltre la linea delle piogge, discesi all'estremo del Capo Comorin, dove le acque di tre antichi mari si congiungono. Ed oggi so che in ambo gli estremi vi sono templi". (Miguel Serrano)
scrivici a: campania@snami.org
----------------------------- accessi al sito negli ultimi 30 giorni ----------------------------
949
BACHECA
- sabato 20 e domenica 21 giugno il Comitato Centrale si riunisce a Tivoli
- venerdì 23 maggio 2014 è stata stipulata la Convenzione SNAMI Campania-Club Medici che, tra i vari servizi, offre una polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale
----------------------------------- i più visti della settimana -----------------------------------
- Certificazione conseguimento e rinnovo patente di guida: Circolare del Ministero della Salute e fac-simile della Certificazione proposto dallo SNAMI
- ...il lupo perde il pelo ma non il vizio: la FIMMG dopo avere cantato per anni le lodi della "riforma" si è finalmente accorta che "va a nozze con i fichi secchi" e fa marcia indietro auspicando una riapertura immediata del Tavolo per "revocare" lo sciopero di cartone strombazzato per il 13 maggio
- Alberto Oliveti si cucca (secondo quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore) 658.000 euro all'anno: speriamo che resti almeno qualche spicciolo per le nostre pensioni...
- non concordo sul "meno male" - detto dal collega intervistato da Mauro Miserendino a proposito della sentenza - che trovo molto semplicistico, perché si tratta di una sentenza "storica" che sancisce due cose: la prima, di carattere generale, è che il medico quando va di fronte al Magistrato per fatti di questo genere non ha più, come è avvenuto fino ad oggi, praticamente sempre torto "a prescindere"; la seconda, più specifica, è che il collega denunziato non è stato, contrariamente al solito, riconosciuto colpevole di omessa "leccatura di sedere" al cittadino-utente che, a differenza del medico che ha sempre torto, ha sempre ragione anche nelle pretese più idiote e ridicole che possa avanzare a qualsiasi ora del giorno e della notte. I miei genitori, ad esempio, chiamavano il medico dopo una settimana che ero a letto con la febbre; adesso, invece, i genitori nevrotici, educati male (cioè maleducati) pretendono di avere un medico a disposizione per i loro preziosi "rampolli" addirittura ancora prima ancora che si ammalino
- risposta del Dott. Mario Vasco alla diffida stragiudiziale avanzata dal Presidente regionale SNAMI Campania attraverso lo studio legale Grassini