Relativamente agli invii delle ricette on-line, ad oggi la percentuale si attesta al 62.25%
(calcolata su 5385 MMG + PLS, così come riportato sul Portale TS ).
Percentuale così ripartita :
AV 46,04% (medici invianti 209)
BN 54,67% (medici invianti 164)
CE 69,08% (medici invianti 555)
SA 54,55% (medici invianti 546)
Na1 Centro 70,31% (medici invianti 631)
Na2 Nord 59,71% (medici invianti 576)
Na3 Sud 69,56% (medici invianti 676)
"Dal sacro Monte Kailash, nel Transhimalaya, oltre la linea delle piogge, discesi all'estremo del Capo Comorin, dove le acque di tre antichi mari si congiungono. Ed oggi so che in ambo gli estremi vi sono templi". (Miguel Serrano)
scrivici a: campania@snami.org
----------------------------- accessi al sito negli ultimi 30 giorni ----------------------------
BACHECA
- sabato 20 e domenica 21 giugno il Comitato Centrale si riunisce a Tivoli
- venerdì 23 maggio 2014 è stata stipulata la Convenzione SNAMI Campania-Club Medici che, tra i vari servizi, offre una polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale
----------------------------------- i più visti della settimana -----------------------------------
- appello al voto per le elezioni ENPAM di domenica 7 giugno
- naufraga ancora una volta il progetto velleitario di organizzare campagne di prevenzione senza la collaborazione del Medico di famiglia: la ASL di Caserta, di fronte al fallimento di questa nuova cavolata, smontata sul piano scientifico e sindacale in questa lettera di Filippo D'Addio, cerca di "comprarsi" i medici "offrendo" quattro euro per ogni paziente che effettua il test. Noi diciamo a chi ha avuto questa bella idea che, per quanto ci riguarda, i quattro euro se li può tranquillamente infilare in quel posto...
- ...il lupo perde il pelo ma non il vizio: la FIMMG dopo avere cantato per anni le lodi della "riforma" si è finalmente accorta che "va a nozze con i fichi secchi" e fa marcia indietro auspicando una riapertura immediata del Tavolo per "revocare" lo sciopero di cartone strombazzato per il 13 maggio
- Decreto 56 ovvero l'ultima "polpetta avvelenata" servita dall'ormai trombato Stefano Caldoro ai cittadini ed alla classe medica della Regione Campania
- la ASL di Caserta fa un'altra "figuraccia" facendosi bocciare il bilancio nientemeno che dal Collegio dei Revisori dei Conti